Visitare Monumenti
Cento Camerelle
È una struttura composta da più livelli di cisterne sotterranee sovrapposte di epoche diverse parte di una lussuosa villa marittima
Necropoli Romana di Cappella
È un monumento di destinazione funeraria ascrivibile al periodo dell'impero romano posto tra Bacoli e Monte di Procida
Teatro Romano di Miseno
Fu costruito a Miseno in epoca post-augustea per allietare con spettacoli la più grande flotta romana imperiale
Piscina Mirabile
Cisterna più imponente cisterna d'epoca romana utile a rifornire d'acqua potabile proveniente dal Serino la flotta di Miseno.
Tomba di Agrippina
Erroneamente definita tomba di Agrippina, è piccolo teatro, un'odeion, appartenente ad una villa marittima oggi nascosta.
Casina Vanvitelliana
Il Casino Reale del Lago Fusaro era riserva di caccia che Ferdinando IV di Borbone commissionò nel 1782 all'architetto Carlo Vanvitelli.
Terme di Cudemo
Le Terme di Cudemo sono i resti di un antico impianto termale di Misenum che oggi ricadono in una proprietà privata di Cudemo
Peschiere di Lucullo
Cisterne e vasche site in sei cavità scavate nella montagna di Miseno per allevamento pesci appartenute al console Lucullo