Video Documentari
Voyager alla scoperta del Parco Archeologico Sommerso di Baia
Su Rai2 Roberto Giacobbo con Voyager giunge a Bacoli alla scoperta del Parco Archeologico Sommerso di Baia
Casina Vanvitelliana introdotta da Alberto Angela in Meraviglie su Rai Uno
Casina Vanvitelliana sul Lago Fusaro introdotta dalle voci di Alberto Angela e Francesco Pannofino con suggestive immagini della Rai
Cozze e molluschi coltivati nel Lago Fusaro e depurati a ISVEM di Baia
Lago Fusaro, a Bacoli e nei Campi Flegrei, con la sua coltivazione di cozze, in una puntata della trasmissione di Rai Uno Linea Blu
Grotta della Dragonara ripresa da Rai Uno nella puntata di Linea Blu
Donatella Bianchi incontra Salvatore Greco che racconta di come un'antica cisterna veniva utilizzata come rifugio in tempo di guerra
Piscina Mirabile tappa della puntata Under Italy di Darius Arya
La Piscina Mirabile è una delle tappe della puntata di Under Italy insieme a Napoli Sotterranea, la Crypta Neapolitana e la Galleria Borbonica
Grotta della Dragonara di Miseno in un servizio realizzato dall'agenzia ANSA
Storia e segreti della Grotta della Dragonara, a Capo Miseno, raccontati per l'agenzia ANSA dal suo assuntore di custodia, Salvatore Greco
Cuma e Antro della Sibilla su Rete 4 raccontate da Roberto Giacobbo
Cuma, l'antica porta degli inferi e l'antro della Sibilla nella puntata di Freedom, in onda su Rete 4, con Roberto Giacobbo
Parco Sommerso di Baia, una Pompei sotto il mare documentata da OttoChannel
Parco archeologico sommerso di Baia, la Pompei Sommersa in un documentario di OttoChannel per la rubrica "L'Altra Campania"
Parco Sommerso di Baia su Rai Uno con Gianni Milano
"Sabato & Domenica Estate" di Rai Uno con Gianni Milano alla scoperta dei fondali marini dell'archeologia sommersa di Baia
Parco Archeologico Sommerso di Baia in Meraviglie con Alberto Angela su Rai Uno
L'Area Marina Protetta raccontato da Alberto Angela, in una puntata di Meravaglie - La Penisola dei Tesori, su Rai Uno.
Sibilla Cumana nel viaggio di Italia Slow Tour con Syusy Blady
In “Italia Slow Tour” Syusy Blady e Patrizio Roversi fanno visita all'Antro della Sibilla Cumana e scavi dell’acropoli di Cuma.
Piscina Mirabile o Cattedrale di Bacoli su Freedom con Roberto Giacobbo
Parte terminale dell’acquedotto augusteo che Roberto Giacobbo ripercorre nella trasmissione “Freedom” di Mediaset.
Vincenzo Salemme racconta Bacoli e la propria infanzia su Rai Uno
Tutti i particolari dell'infanzia dell'attore e regista Vincenzo Salemme trascorsa a Bacoli in uno speciale di MixItalia su Rai Uno
Monte Cuma e Isolotto San Martino durante la seconda guerra mondiale
Le guerre mondiali vissute nei Campi Flegrei con siti strategici di Monte Cuma e Isolotto San Martino in "La Grande Storia”
Il super vulcano nascosto dei Campi Flegrei documentato da Rai Due
Un Super Vulcano che si nasconde nel sottosuolo dei Campi Flegrei documentato da "Obiettivo pianeta" su Rai Due
Rai Storia a Miseno: l'eruzione del Vesuvio vista da Plinio il Vecchio
Cronache dall`Antichità da Capo Miseno ripercorre il viaggio di Plinio il Vecchio durante l'eruzione del Vesuvio
Baia, Bacoli e Miseno nel documentario di Petrolio su Rai Uno
"Petrolio" tra i fasti dell'antica flotta romana di Misenum e assuntori di custodia dei siti archeologici di Bacoli e Miseno
Terme Romane e Parco Sommerso di Baia nella puntata di Fuori Luogo
Terme romane e Parco sommerso di Baia nel servizio della trasmissione "Fuori Luogo" di Rai Uno condotta da Mario Tozzi
Documentari
Voyager alla scoperta del Parco Archeologico Sommerso di Baia
Su Rai2 Roberto Giacobbo con Voyager giunge a Bacoli alla scoperta del Parco Archeologico Sommerso di Baia
Casina Vanvitelliana introdotta da Alberto Angela in Meraviglie su Rai Uno
Casina Vanvitelliana sul Lago Fusaro introdotta dalle voci di Alberto Angela e Francesco Pannofino con suggestive immagini della Rai
Cozze e molluschi coltivati nel Lago Fusaro e depurati a ISVEM di Baia
Lago Fusaro, a Bacoli e nei Campi Flegrei, con la sua coltivazione di cozze, in una puntata della trasmissione di Rai Uno Linea Blu
Grotta della Dragonara ripresa da Rai Uno nella puntata di Linea Blu
Donatella Bianchi incontra Salvatore Greco che racconta di come un'antica cisterna veniva utilizzata come rifugio in tempo di guerra
Piscina Mirabile tappa della puntata Under Italy di Darius Arya
La Piscina Mirabile è una delle tappe della puntata di Under Italy insieme a Napoli Sotterranea, la Crypta Neapolitana e la Galleria Borbonica
Grotta della Dragonara di Miseno in un servizio realizzato dall'agenzia ANSA
Storia e segreti della Grotta della Dragonara, a Capo Miseno, raccontati per l'agenzia ANSA dal suo assuntore di custodia, Salvatore Greco
Cuma e Antro della Sibilla su Rete 4 raccontate da Roberto Giacobbo
Cuma, l'antica porta degli inferi e l'antro della Sibilla nella puntata di Freedom, in onda su Rete 4, con Roberto Giacobbo
Parco Sommerso di Baia, una Pompei sotto il mare documentata da OttoChannel
Parco archeologico sommerso di Baia, la Pompei Sommersa in un documentario di OttoChannel per la rubrica "L'Altra Campania"
Parco Sommerso di Baia su Rai Uno con Gianni Milano
"Sabato & Domenica Estate" di Rai Uno con Gianni Milano alla scoperta dei fondali marini dell'archeologia sommersa di Baia
Parco Archeologico Sommerso di Baia in Meraviglie con Alberto Angela su Rai Uno
L'Area Marina Protetta raccontato da Alberto Angela, in una puntata di Meravaglie - La Penisola dei Tesori, su Rai Uno.
Sibilla Cumana nel viaggio di Italia Slow Tour con Syusy Blady
In “Italia Slow Tour” Syusy Blady e Patrizio Roversi fanno visita all'Antro della Sibilla Cumana e scavi dell’acropoli di Cuma.
Piscina Mirabile o Cattedrale di Bacoli su Freedom con Roberto Giacobbo
Parte terminale dell’acquedotto augusteo che Roberto Giacobbo ripercorre nella trasmissione “Freedom” di Mediaset.
Vincenzo Salemme racconta Bacoli e la propria infanzia su Rai Uno
Tutti i particolari dell'infanzia dell'attore e regista Vincenzo Salemme trascorsa a Bacoli in uno speciale di MixItalia su Rai Uno
Monte Cuma e Isolotto San Martino durante la seconda guerra mondiale
Le guerre mondiali vissute nei Campi Flegrei con siti strategici di Monte Cuma e Isolotto San Martino in "La Grande Storia”
Il super vulcano nascosto dei Campi Flegrei documentato da Rai Due
Un Super Vulcano che si nasconde nel sottosuolo dei Campi Flegrei documentato da "Obiettivo pianeta" su Rai Due
Rai Storia a Miseno: l'eruzione del Vesuvio vista da Plinio il Vecchio
Cronache dall`Antichità da Capo Miseno ripercorre il viaggio di Plinio il Vecchio durante l'eruzione del Vesuvio
Baia, Bacoli e Miseno nel documentario di Petrolio su Rai Uno
"Petrolio" tra i fasti dell'antica flotta romana di Misenum e assuntori di custodia dei siti archeologici di Bacoli e Miseno
Terme Romane e Parco Sommerso di Baia nella puntata di Fuori Luogo
Terme romane e Parco sommerso di Baia nel servizio della trasmissione "Fuori Luogo" di Rai Uno condotta da Mario Tozzi
Video Film
Antro della Sibilla Cumana nel film Viaggio in Italia
Roberto rossellini regala alla cinematografia il film “viaggio in italia” facendo tappa all'Antro della Sibilla
Castello Aragonese di Baia nel film Operazione San Gennaro
Il Castello Aragonese di Baia diventa la "Poggioreale" di Don Vincenzo 'O Fenomeno nel film "Operazione San Gennaro"
Vincenzo Salemme cita Bacoli nel film Non si ruba a casa dei ladri
Massimo Ghini scambia Bacoli per un'isola dell'Oceano Pacifico nel film "Non si ruba a casa dei ladri" con Vincenzo Salemme
Casina Vanvitelliana compare nel film Ferdinando e Carolina
La Casina Vanvitelliana fa il suo ingresso nella cinematografica con il film di Lina Wertmuller, "Ferdinando e Carolina"
Spiaggia di Miliscola nel film Scusate il Ritardo di Massimo Troisi
Scusate il ritardo, il bacio tra Massimo Troisi e Giuliana De Sio sulla riva della spiaggia di Miliscola
Faro di Capo Miseno set del film Scusa ma ti chiamo amore
Il Faro di Capo Miseno set del film “Scusa ma ti chiamo amore” con Raoul Bova e Michela Quattrociocche protagonisti
Ingresso Castello Aragonese di Baia nel film Operazione San Gennaro
Gli attori Harry Guardino e Senta Berger all'ingresso del Castello Aragonese di Baia nel film Operazione San Gennaro
Film
Antro della Sibilla Cumana nel film Viaggio in Italia
Roberto rossellini regala alla cinematografia il film “viaggio in italia” facendo tappa all'Antro della Sibilla
Castello Aragonese di Baia nel film Operazione San Gennaro
Il Castello Aragonese di Baia diventa la "Poggioreale" di Don Vincenzo 'O Fenomeno nel film "Operazione San Gennaro"
Vincenzo Salemme cita Bacoli nel film Non si ruba a casa dei ladri
Massimo Ghini scambia Bacoli per un'isola dell'Oceano Pacifico nel film "Non si ruba a casa dei ladri" con Vincenzo Salemme
Casina Vanvitelliana compare nel film Ferdinando e Carolina
La Casina Vanvitelliana fa il suo ingresso nella cinematografica con il film di Lina Wertmuller, "Ferdinando e Carolina"
Spiaggia di Miliscola nel film Scusate il Ritardo di Massimo Troisi
Scusate il ritardo, il bacio tra Massimo Troisi e Giuliana De Sio sulla riva della spiaggia di Miliscola
Faro di Capo Miseno set del film Scusa ma ti chiamo amore
Il Faro di Capo Miseno set del film “Scusa ma ti chiamo amore” con Raoul Bova e Michela Quattrociocche protagonisti
Ingresso Castello Aragonese di Baia nel film Operazione San Gennaro
Gli attori Harry Guardino e Senta Berger all'ingresso del Castello Aragonese di Baia nel film Operazione San Gennaro
Video Curiosità
Mostra fotografica del 1981 alla Casina Vanvitelliana del Fusaro
Mostra fotografica di Giorgio Sommer alla Casina Vanvitelliana del 1981 nel video dell'archivio storico dell'Istituto Luce
Tg2 premia l'albero di Natale del Lago Miseno
L'albero di Natale galleggiante del Lago Miseno premiato dall'edizione serale del Tg2 come più bello d'Italia nel 2016
Casina Vanvitelliana, mostra fotografica per il rilancio turistico del 1981
Una mostra fotografica alla Casina Vanvitelliana del 1981 per il rilancio turistico della struttura borbonica del Fusaro
Campi Flegrei, bellezze artistiche e naturali nel filmato Rai anni Settanta
Le immagini Istituto Luce, degli anni settanta, documentano le bellezze artistiche e naturali di Bacoli e dei Campi Flegrei
Curiosità
Tg2 premia l'albero di Natale del Lago Miseno
L'albero di Natale galleggiante del Lago Miseno premiato dall'edizione serale del Tg2 come più bello d'Italia nel 2016
Casina Vanvitelliana, mostra fotografica per il rilancio turistico del 1981
Una mostra fotografica alla Casina Vanvitelliana del 1981 per il rilancio turistico della struttura borbonica del Fusaro
Campi Flegrei, bellezze artistiche e naturali nel filmato Rai anni Settanta
Le immagini Istituto Luce, degli anni settanta, documentano le bellezze artistiche e naturali di Bacoli e dei Campi Flegrei
Mostra fotografica del 1981 alla Casina Vanvitelliana del Fusaro
Mostra fotografica di Giorgio Sommer alla Casina Vanvitelliana del 1981 nel video dell'archivio storico dell'Istituto Luce